M.A.D.E. Solutions

Futuri tecnici del design in visita presso la Materioteca MADE a Zero Branco (TV)

Da diversi anni M.A.D.E. SRL si impegna in attività di formazione e diffusione della cultura dei materiali e delle superfici per arredo. Infatti organizziamo visite formative ed eventi dedicati a professionisti e studenti del settore. 

Mercoledì 29 gennaio abbiamo ospitato 26 studenti del corso Design Manager Sistema Arredo di ITS RED ACADEMY di Treviso accompagnati dal docente Raffaele Ferrara. Il corso biennale, caratterizzato da una formazione sia teorica che pratica, si occupa di formare i futuri Tecnici superiori per il design sostenibile e l’innovazione nel settore legno e arredamento, figure professionali molto ricercate negli uffici progettazione-design e nei reparti tecnici e di produzione. Al termine del percorso il tasso di occupazione è di circa il 90%.

La Materioteca MADE come spazio per la formazione e la progettazione.

La nostra Materioteca è uno spazio dedicato ai professionisti che lavorano nell’ambito dell’arredo e del design e unica nel suo genere per ampiezza e per varietà di materiali e prodotti e si trova a pochi chilometri da Treviso, facilmente raggiungibile anche da Padova e Venezia.

La Marterioteca di MADE SRL è stata scelta dai docenti del corso per organizzare una visita formativa dedicata ad un approfondimento di alcune tematiche affrontate durante il corso. M.A.D.E. ha una lunga esperienza di lavoro con superfici come i piallacci naturali e precomposti, i pannelli melaminici, laminati e stratificati, le operazioni di bordatura, i pavimenti tradizionali e tecnici (in laminato, SPC e ibridi) e il grès porcellanato in grande formato.

Superfici in legno, pannelli nobilitati, pavimenti e grès porcellanato in un unico posto.

La prima parte della visita è stata dedicata all’azienda TABU Spa di Cantù (CO) e alla presentazione della tintoria dei piallacci naturali tinti e precomposti. Grazie alla possibilità di toccare con mano le superfici in legno e i campioni, gli allievi hanno potuto approfondire la conoscenza delle caratteristiche delle diverse essenze legnose, il processo produttivo dei piallacci e multilaminari TABU e le possibili applicazioni di questi prodotti nell’arredo e non solo.

Durante la seconda parte, i visitatori, accompagnati dai nostri tecnici, hanno potuto conoscere la storia dell’azienda austriaca Kaindl e la collezione di pannelli per mobili, analizzando da vicino le finiture e imparando le differenze di prodotto tra pannelli melaminici, laminati e stratificati oltre all’impiego di questi prodotti per la realizzazione di mobili. In più, sono stati guidati nell’analisi delle caratteristiche dei pavimenti in legno prefiniti e dei pavimenti in laminato, SPC e ibridi. Infine, hanno conosciuto il brand Atlas Plan, parte del gruppo ceramico Atlas Concorde, e compreso le differenze tra ceramica e grès porcellanato oltre alle ampie possibilità di applicazione delle grandi lastre in grès porcellanato nei progetti di arredo e di design di interni ed esterni.

Un laboratorio pratico: la creazione di una moodboard

La parte finale della visita formativa è stata dedicata ad un’attività pratica: suddivisi in gruppi, gli studenti hanno realizzato un progetto di moodboard utilizzando i campioni dei diversi materiali presenti nello spazio espositivo di MADE. Partendo da un pannello in melaminico con decoro effetto legno della nuova collezione Kaindl Boards 2025, ciascun gruppo ha immaginato un ambiente residenziale reale e ha costruito una composizione di texture, materiali e colori utilizzando legno, grès porcellanato, pavimenti e pannelli melaminici. Le moodboard realizzate dai ragazzi saranno il punto di partenza per la realizzazione di un render.

 

Sei un docente e vorresti organizzare una visita formativa nella nostra Materioteca?

Contatta la nostra referente per l'organizzazione delle visite formative Dott.ssa Francesca D'Onofrio scrivendo un’email oppure telefonando al numero 0422 329953.